La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione fa un passo avanti con Refer, la nuova piattaforma SaaS di Deda Next, progettata per rivoluzionare la gestione documentale degli enti pubblici.
Grazie all’impiego di Intelligenza Artificiale, metadati avanzati e un’architettura aperta e interoperabile, Refer risponde alle esigenze di digitalizzazione in linea con le Linee guida AgID.
La piattaforma consente di superare i tradizionali silos informativi, creando un Archivio Unico dei Record, che centralizza e valorizza il patrimonio documentale della PA. Con la capacità di indicizzare, classificare e rendere ricercabili i documenti in modo avanzato, Refer permette un accesso rapido e sicuro alle informazioni.
“Vogliamo offrire agli enti pubblici un sistema evoluto che non solo ottimizza la gestione documentale, ma che ne preserva il valore nel tempo, garantendo continuità operativa e qualità dell’informazione. La combinazione tra Intelligenza Artificiale e metadati avanzati consente di valorizzare l’intero ecosistema documentale, migliorando la capacità decisionale degli enti e rafforzando il rapporto con cittadini e imprese. Con Refer vogliamo dare una risposta concreta alla crescente esigenza di efficienza, sicurezza e innovazione, elementi chiave per una PA moderna e realmente digitale.”, sottolinea Fabio Meloni, CEO di Deda Next.
Refer è un progetto in continua evoluzione: tra le prossime novità, il tool “Chat with your data”, che consentirà di interrogare la piattaforma in linguaggio naturale, e il supporto alla costruzione di grafi di conoscenza, per analizzare e strutturare le relazioni tra dati e documenti.