Uno dei convegni d'apertura dell’edizione 2017 di Forum PA è dedicato
al tema del futuro del lavoro. Si tratta di un convegno di scenario cui
parteciperanno attori politici e istituzionali.
Il digitale, l’industria 4.0, l’automazione dei processi
sono grandi opportunità di cambiamento.
Occorre esserne consapevoli e lavorare con grande focus
affinché questi strumenti guidino l’evoluzione del sistema Paese e anche la
sostenibilità di tale cambiamento.
La sostenibilità è infatti il tema che Forum PA 2017
ha messo al centro della
tre giorni romana, tema che sarà trattato in prima battuta nella lectio
magistralis di Jeffrey Sachs.
In tale scenario, la Pubblica Amministrazione ha senz’altro
un ruolo importante, laddove la sua capacità di farsi attore attivo è cruciale
ed è al centro di alcune delle iniziative cardine dell’Agenda Digitale
Italiana.
Anche il mercato, da parte sua, può e deve fare la sua parte
per aiutare la PA a ripensare il proprio ruolo e a comprendere come migliorare
le proprie policy, anche e soprattutto cercando sostenibilità e efficienza nell’allocazione
delle risorse.
Dedagroup Public Services raccoglie appieno tali spunti, facendo
dell’esigenza di standardizzazione e di riqualificazione della spesa IT delle
PA italiane la chiave di volta su cui basa il proprio sostegno alla evoluzione
degli Enti del Paese, dal centro alla periferia.
Una volontà che si sostanzia in un insieme di strumenti che l’azienda
porta agli Enti al fine di supportarli nella riduzione della propria spesa IT e
nella sua riqualificazione. Ovvero:
Dedagroup Public Services porta a Forum PA 2017 questo
impegno e questi strumenti nell’ambito di diverse iniziative:
Arrivederci all'anno prossimo!
Hai bisogno di informazioni,
consulenza, assistenza?
Contattaci e troveremo insieme
la soluzione più adatta a te.
Il nostro team è al tuo fianco.