Lunedì 30 maggio si svolgerà presso il MUSE (Museo delle Scienze di Trento) un FIT Talk con protagonista Stefano Quintarelli (informatico, Professore Straordinario di Sistemi di Elaborazione dell'Informazione, imprenditore seriale, business angel e Deputato della Repubblica italiana): tema centrale dell'incontro sarà la Trasformazione Digitale del Sistema Paese. In occasione del FIT Talk verrà inoltre presentato il nuovo libro di Quintarelli: "Costruire il domani - Istruzioni per un futuro immateriale".
La trasformazione digitale in atto pervade ogni ambito dell’economia, della società e della vita di ciascuno. In questo contesto di cambiamento rapido e dirompente si acuiscono le differenze di passo tra chi coglie le opportunità interpretando il cambiamento e chi fatica a comprenderlo. "La dimensione immateriale è l’interfaccia utente della dimensione materiale", è la sintesi di questa trasformazione che ha molti scenari possibili e pochissime certezze.
Come sta affrontando l’Italia questo cambiamento? Come cambierà il ruolo delle aziende, della Pubblica Amministrazione e dei cittadini in uno scenario dove l’immateriale interconnesso rappresenta la nuova normalità?
Appuntamento lunedì 30 maggio dalle 15 alle 17 presso il MUSE, Museo delle Scienze di Trento.
La partecipazione è libera previa registrazione.
I posti disponibili sono limitati: la partecipazione è soggetta a conferma via mail.
Cosa sono i FIT Talk?
FIT (= Future IT): perché in quest’epoca di cambiamento costante bisogna tenersi allenati!
In Dedagroup dall’anno scorso lo facciamo (anche) incontrando coloro che – in vari settori e da diversi punti di vista – lavorano con l’innovazione: con loro le persone di Dedagroup possono confrontarsi sul futuro. Per la prima volta i FIT Talk si aprono al pubblico, perché lo scambio di punti di vista sia ancora più stimolante.
Stefano Quintarelli
Informatico, Professore Straordinario di Sistemi di Elaborazione dell’Informazione, imprenditore seriale, business angel e politico italiano (deputato dal 2013), Stefano Quintarelli è uno dei pionieri nell’introduzione commerciale di Internet in Italia. Fondatore nel 1994 di I.NET, il primo operatore Internet professionale italiano, è stato Presidente di AIIP - Associazione Italiana Internet Provider. Dal 2011 è stato Direttore dell’Area Digital del Gruppo 24 Ore da cui si è dimesso dopo essere stato candidato a Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Nel 2014 è stato nominato Presidente del Comitato di Indirizzo dell’Agenzia per l’Italia Digitale dal Consiglio dei Ministri.
Quinta's weblog | Visita il blog di Stefano Quintarelli
[Com. stampa] Stefano Quintarelli ospite del nostro "FIT Talk" al MUSE di Trento il 30 maggio alle 15. https://t.co/MIrGmBM8pv @quinta
— Dedagroup (@DEDAGROUP_ICT) May 26, 2016
La #tecnologia porta a ridefinire il significato delle parole e degli oggetti, creando nuove opportunità di #business @quinta #fittalk
— Dedagroup (@DEDAGROUP_ICT) May 30, 2016
Il futuro (che è già qui) non è distribuito in maniera uniforme. Partiamo da qui con @quinta (cit Gibson) #FitTalk #dedagroup
— mariangela ziller (@mariziller) May 30, 2016
L'immateriale disintermedia, accelera, concentra e pervade. Segue regole diverse dal materiale. #fittalk @quinta
— Dedagroup (@DEDAGROUP_ICT) May 30, 2016
[Com. stampa] Stefano Quintarelli ospite del nostro "FIT Talk" al MUSE di Trento il 30 maggio alle 15. https://t.co/MIrGmBM8pv @quinta
— Dedagroup (@DEDAGROUP_ICT) May 26, 2016
Internet è il tessuto connettivo dell'immaterialità @quinta #FitTalk #dedagroup
— mariangela ziller (@mariziller) May 30, 2016
Tutti #connessi,sempre #connessi in meno di 8 anni!2005-2013 pic.twitter.com/MTZFDISDVN
— Elastico (@Elastico_co) May 30, 2016
Tradizionale vs. Online@quinta #fittalk @DEDAGROUP_ICT pic.twitter.com/px1kqgmNNm
— Alessandro Zorer (@AleZorer) May 30, 2016
Hai bisogno di informazioni,
consulenza, assistenza?
Contattaci e troveremo insieme
la soluzione più adatta a te.
Il nostro team è al tuo fianco.