Se lo sviluppo di innovazioni digitali, da affiancare alla gestione e all’evoluzione della componente core IT, è l’orizzonte di azione fondamentale di Dedagroup a beneficio dell’efficienza di Enti e Imprese, questo non può che valere anche all’interno del Gruppo stesso. Anche noi come i nostri clienti stiamo affrontando l’evoluzione del nostro modello di business e la stiamo accompagnando con l’evoluzione delle tecnologie e dei sistemi informativi che adottiamo. La struttura Sistemi Informativi, che se ne occupa, è inserita nella Direzione General Affairs & Organization, a sottolineare come le scelte in materia di IT siano sempre meno scelte squisitamente tecnologiche e sempre più scelte organizzative che realizzano un modello di Impresa.
L’obiettivo è favorire l’evoluzione dei sistemi informativi aziendali in direzione dell’efficienza, della trasparenza, della condivisione, della compliance normativa e della sostenibilità ambientale. Ma anche del miglioramento della qualità di vita in azienda dei nostri oltre 1.600 collaboratori.
La nostra strategia Innogration, che ormai chi legge questa serie di post ha imparato a conoscere, ci pone la sfida di definire la cornice tecnologica di un nuovo sistema di lavoro a supporto di integrazione e di internazionalizzazione.
Far lavorare assieme persone e team che si occupano di cose diverse, in luoghi diversi, con ruoli diversi: questa l’esigenza, cui rispondiamo con sistemi capaci di adattarsi rapidamente all’evoluzione del contesto aziendale.
Cloud con i Piedi per Terra è un approccio che abbiamo proposto al mercato fin dal 2011, e che abbiamo adottato anche in casa nostra: per catalizzare il nostro percorso di innovazione, per avere un’infrastruttura leggera, pervasiva, sicura, performante e per trasformare alla base tutti i processi aziendali e coinvolgere l’intera popolazione aziendale. Un vero cambio di paradigma. Per raggiungere l’obiettivo del rinnovamento completo dei sistemi informativi aziendali e della loro migrazione sul Cloud abbiamo prima approntato e poi realizzato una roadmap evolutiva su un orizzonte temporale di due anni, ridefinendo l’architettura del nostro sistema informativo e le ricadute sul piano gestionale e applicativo. Abbiamo utilizzato le competenze interne di Dedagroup Business Technology & Data per realizzare una transparent transition di SAP al Cloud a impatto zero sull’operatività, e quelle di Dedagroup Wiz per rendere disponibili e accessibili via web le principali procedure operative su SAP, oltre che per realizzare i nostri siti che rappresentano ormai il fulcro della nostra attività di Marketing.
Oggi, è a disposizione di
tutti i nostri collaboratori
un set completo e innovativo di strumenti di lavoro e condivisione in modalità Cloud, non solo per la gestione e la condivisione dei documenti, ma anche per la gestione dei flussi operativi, per la condivisione della conoscenza, per lo scambio di informazioni e per la collaborazione.
Il cambiamento è concreto, tangibile e a beneficio di tutti: non solo la generiamo, la Trasformazione Digitale la tocchiamo anche con mano.
Concludendo, vorrei sintetizzare i principali passaggi della trasformazione digitale che stiamo attraversando: