ITA

Innovare la cybersecurity dei software cloud native: il nuovo Co-Innovation Lab di Deda e FBK

Trento | Giovedì 4 aprile, 16:00 - 18:00

Sede della Provincia Autonoma di Trento - Sala Belli

 
 
 
 

Come innovare le modalità di messa in sicurezza e di sviluppo dei software cloud native per garantire sicurezza by design?


È questo l’obiettivo del nuovo Co-Innovation Lab Cleanse (CLoud Native ApplicatioN SEcurity) creato da Deda e Fondazione Bruno Kessler: un laboratorio che genera una osmosi positiva tra ricerca e mercato per offrire alle organizzazioni strumenti utili ad affrontare le sfide – incluse quelle relative alla cybersecurity – che ci impone il digitale pervasivo.
 

 

Agenda

 

Modera l'evento Leonardo Iacovelli, Managing Partner, Iacovelli and Partners. 

16:00 Saluti e apertura


16:15 Innovazione e crimini informatici
 
Sandro Raimondi, Procuratore Repubblica Trento  

16:30 Co-Innovation e Open Innovation: la collaborazione tra Deda Group e Fondazione Bruno Kessler
 
Ferruccio Resta, Presidente Fondazione Bruno Kessler e Marco Podini, Presidente Esecutivo Dedagroup  

16:45
Keynote speech sul tema della cybersecurity
 
Matteo Meucci, Co-Chair OWASP   

17:15 Ricerca e innovazione: focus su Lab
Cleanse
 
Roberto Loro, Director Technology & Innovation Dedagroup e Silvio Ranise, Direttore del Centro per la Cybersecurity Fondazione Bruno Kessler  

17:30 A
peritivo
 

 

Gli obiettivi del Laboratorio

 

Cleanse intende anticipare le nuove esigenze di sicurezza che emergeranno dai software cloud native, caratterizzati da moduli componibili, distribuiti, in connessione e dialogo continui anche con moduli esterni alle organizzazioni.

Esigenze che diventeranno sempre più pressanti anche a seguito dei
futuri sviluppi e obblighi normativi, già in itinere a livello europeo. 

Il laboratorio si occuperà non soltanto di
sviluppare metodologie e soluzioni applicative per la sicurezza by design, ma anche di costruire quegli strati di sicurezza che vadano a colmare i gap che ancora ci sono in quest’ambito, e che sono dovuti alla natura distribuita – ed esterna al perimetro aziendale nel caso di utilizzo di cloud pubblico– dei software cloud native. 

 

Deda e Fondazione Bruno Kessler

 

Con Cleanse, Deda e Fondazione Bruno Kessler intendono sottolineare quanto sia importante investire per assicurare una adeguata risposta alle esigenze di sviluppo sicuro dei software, con alcuni focus specifici:

  • Investire per far sì che la supply chain di sviluppo dei software cloud native sia sicura oggi consentirà alle aziende di anticipare non solo i rischi di eventuali attacchi ma anche di abbattere gli impatti economici di un adeguamento futuro delle infrastrutture
  • Investire per assicurare una connessione diretta tra ricerca e mercato e una pratica estesa di co-creazione è un elemento cruciale per generare innovazione e un impatto sociale positivo più ampio
  • Investire per costruire consapevolezza attorno al tema della cybersecurity, e per colmare i gap di competenze e risorse che servono per affrontare questa sfida, è necessario e richiede la partecipazione di molteplici attori: istituzioni, aziende, enti di ricerca, università
  • Contribuire ad innalzare la postura di sicurezza delle aziende e delle organizzazioni al fine di creare un ecosistema più affidabile a livello locale, nazionale ed internazionale e diminuire la probabilità e quindi l'impatto negativo dei crimini informatici, coordinandosi anche con le forze dell'ordine per facilitare il processo di attribuzione degli attacchi informatici per quanto possibile.
 
 
 
icona punto

Powered by Deda People Intelligenza collettiva e punti di vista personali sui temi del momento

BLOG

Le radici
del nostro Gruppo

Una storia imprenditoriale all’insegna
del coraggio di esplorare nuovi territori

*|clsExtension::expandExtension (modExtension.php at 339):
Array
(
    [BLOB:ID=3659] => Array
        (
            [Entity] => BLOB:ID=3659
            [URLview_IT] => https://www.deda.group/cleanse
            [URLview_EN] => https://www.deda.group/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/EN/IDPagina/3659
        )

)
*|clsExtension::expandExtension (modExtension.php at 339):
Array
(
    [IT] => https://www.deda.group/cleanse
    [EN] => https://www.deda.group/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/EN/IDPagina/3659
)
*|clsExtension::expandExtension (modExtension.php at 339):
Array
(
    [BLOB:ID=3659] => Array
        (
            [Entity] => BLOB:ID=3659
            [URLview_IT] => https://www.deda.group/cleanse
            [URLview_EN] => https://www.deda.group/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/EN/IDPagina/3659
        )

)
*|clsExtension::expandExtension (modExtension.php at 339):
Array
(
    [IT] => https://www.deda.group/cleanse
    [EN] => https://www.deda.group/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/EN/IDPagina/3659
)